FAQ azienda
DOMANDE GENERICHE SULL'EVENTO
Durante la registrazione all'azienda verrà chiesto di indicare il pacchetto che vuole acquistare.
I pacchetti si diversificano per:
BASE: questo pacchetto consente all'azienda di:
- poter usufruire di uno stand ad accesso libero per gli studenti/esse e i laureati/e in area fieristica (solo per aziende private)
- poter svolgere una presentazione aziendale in presenza con gli studenti/esse e laureati/e iscritti in piattaforma
- inserire la descrizione dei profili ricercati per cui durante l’anno avvengono possibili inserimenti
- inserire le aree disciplinari (Dipartimenti/Centri) ed eventualmente la specifica tipologia di corso di interesse
- ricevere manifestazioni di interesse da parte degli studenti/esse e dei laureati/e con la possibilità di scaricare il loro CV (no enti pubblici)
PREMIUM (solo aziende private): questo pacchetto consente all'azienda di:
- usufruire di uno stand ad accesso libero per gli studenti/esse e i laureati/e in area fieristica
- poter svolgere una presentazione aziendale in presenza con gli studenti/esse e i laureati/e iscritti in piattaforma
- inserire la descrizione dei profili ricercati per cui durante l’anno avvengono possibili inserimenti
- inserire le aree disciplinari (Dipartimenti/Centri) ed eventualmente la specifica tipologia di corso di interesse
- ricevere manifestazioni di interesse da parte degli studenti/esse e dei laureati/e con la possibilità di scaricare il loro CV
- fare scouting di profili/CV di studenti/esse e di laureati/e iscritti in piattaforma
- schedulare in anticipo i colloqui
- stand aggiuntivo in cui svolgere colloqui con gli studenti/esse e i laureati/e, iscritti in piattaforma, il giorno dell’evento
Per la giornata del 18 Maggio 2022 ci sarà la possibilità di tenere una presentazione aziendale* in presenza della durata di circa 45 minuti (30’ di presentazione e 15’ di Q&A).
*n.b. fino ad esaurimento posti
Lo staff dell’ufficio Job Guidance comunicherà all'azienda lo slot e il luogo assegnato per la presentazione.
Direttamente dall'agenda online della propria area riservata, l'azienda avrà la possibilità di indicare, per la giornata stessa, in quali fasce orarie intende offrire la propria disponibilità per i colloqui individuali (Fascia oraria: 10-13/14-17).
Ogni colloquio avrà la durata di 20 minuti.
Una volta chiuse le richieste di prenotazione di colloquio da parte degli studenti/esse e dei laureati/e in data 05 Maggio 2022, le aziende avranno tempo di schedulare i colloqui fino al 11 maggio scegliendo i candidati e le candidate fra coloro che hanno richiesto il colloquio ed eventualmente attraverso la ricerca autonoma in piattaforma. Sarà possibile fissare colloqui sulla base delle disponibilità comunicate nella propria agenda.
- 5 maggio ore 23:59: scadenza segnalazione interesse da parte degli studenti/esse e dei laureati/e
- 11 maggio ore 12:00: scadenza schedulazione aziende
Direttamente consultando l'agenda online, accedendo dalla propria area riservata della piattaforma della Career fair UNITN e alla sezione “colloqui”.
L'azienda avrà a disposizione un desk aggiuntivo in zona fieristica (oltre a quello per l’accesso libero degli studenti/esse e dei laureati/e) in cui svolgere i colloqui.
Per assistenza tecnica in merito al funzionamento del sito è possibile rivolgersi a sviluppo@edustar.it.
Per chiarire eventuali dubbi riguardo registrazioni, presentazione aziendali, gestione colloqui e consultazione CV i referenti dell'ufficio Job Guidance saranno a disposizione all'indirizzo careerfair2022@unitn.it.